
Come ottimizzare i tuoi COSTI FISSI

Oggi parliamo di come i costi fissi e costi variabili, che possono apparentemente sembrare di eguale importanza, in realtà non lo siano.
Avevi mai pensato al fatto che una potenziale impresa che sostiene al 100% solo costi variabili, se vende spende, e se non vende no?
Beh, è questo il sogno a cui gli imprenditori dovrebbero puntare, cercare di ottimizzare al massimo i costi fissi, cercando di ridurli il più possibile.
Tieni presente che oggi, in media, un PMI devolve il 70% dei suoi introiti ai costi fissi, che comprendono gli stipendi dei dipendenti, gli affitti e le varie utenze.
Probabilmente ti starai chiedendo come raggiungere l’obiettivo e ridurre al minimo questi costi. Per farlo dovrai monitorare l’andamento di questi basandoti sull’incassato, e quindi cercare di saturare la capacità produttiva per far sì che l’incidenza di questi costi sui tuoi introiti sia nettamente inferiore.
Ricorda anche che i costi variabili, seppur aumentino all’aumentare del fatturato, hanno un loro ricarico intrinseco, e che è bene mantenerli sotto una soglia del 50% sui costi totali.
Sei curioso di saperne di più e scoprire alcuni dei trucchi per mantenere sotto controllo i costi della tua azienda?
Compila il form per essere contattato dal nostro consulente finanziario!
No Comments